QMail su CentOS 7

In questa sezione vedremo come installare un mail server con qmail. Ho scelto qmail sempre nell’ottica della customizzazione, nel senso che posso implementare nel sorgente i principali moduli che mi interessano. Un mail server degno di questo nome, oltre a Read more

SSH

SSH (Secure SHell) è un protocollo che permette di stabilire una sessione con un server remoto tramite un canale cifrato; è anche un servizio fornito da tutte le distribuzioni Linux presenti sul mercato. La connessione SSH ha sostituito con l’andare Read more

Addio Genio

Addio ad uno dei più poliedrici attori che si siano mai visti in circolazione. Questa semplice pagina la dedico a lui ora che non c’è più, un Attore che ci ha fatto emozionare, piangere, ridere. Dico addio a Mork, Popeye, Read more

Y2038 bug

Nel mondo Linux sta tornando l’incubo del bug Y2K; nel passaggio dal 1999 al 2000, c’erano molte possibilità che diversi computer azzerassero la loro data interna (utilizzando solo le ultime 2 cifre dell’anno, avrebbero potuto interpretare una data del 2000 Read more

DNS & DHCP – DHCP

Installeremo ora i servizi DHCP sui nostri server; il servizio DHCP fornirà tramite protocollo DHCP a quegli apparati che ne fanno richiesta, un indirizzo IP facente parte del nostro network. Il DHCP non fornisce solo l’indirizzo IP, ma anche altri Read more

DNS & DHCP – DNS

Per gestire la risoluzione dei nomi all’interno della nostra azienda, realizzeremo 2 DNS server: il primo farà funzioni di DNS master (quello in cui manterremo aggiornata il file della nostra zona) ed il secondo con funzioni di slave (quello che Read more

KDE Plasma 5

  Plasma 5.0 Finalmente in data odierna, il team di KDE ha rilasciato la nuova major release del dekstop di KDE, Plasma 5.0, che fornisce una nuova esperienza desktop molto vicina all’utente. Il nuovo concetto artwork Breeze introduce una grafica più Read more